Aveva previsto l'involuzione delle istituzioni centrali. L'unico antidoto era il federalismo

Aveva previsto l'involuzione delle istituzioni centrali. L'unico antidoto era il federalismo
Il "testamento" del grande filosofo introdotto da Gennaro Sangiuliano
Il filosofo Cuniberto riflette su quanto la pandemia rischi di minare la nostra libertà e la nostra umanità
Gianni Vattimo difende l'assistente Simone Caminada dall'accusa di averlo circuito e su La Stampa punta il dito contro chi lo avrebbe accusato
Per oltre 35 anni il filosofo s'interrogò sul tema che divenne centrale nella sua speculazione
Tradotti in Italia i suoi studi sul rischio del razionalismo contemporaneo
Nella "Compromissione", Pomilio distrugge l'etica "partitica" e l'intellettuale impegnato
Kierkegaard indica la strada: l'idea della filosofia è la mediazione, ma il Cristianesimo è un paradosso
L'attualità di un pensatore che esordì su posizioni quasi progressiste e finì controrivoluzionario
George Clooney è un buon attore (meno in versione regista) ma come filosofo politico continuiamo a preferirgli Thomas Hobbes e Carl Schmitt