fisica

Non era solo un importante genetista e fisico italiano: il ricordo di uno scienziato capace di far sembrare semplici le cose difficili

Massimiliano Parente
Wikipedia

Sono messaggeri di informazioni importanti dai luoghi più remoti dell’Universo e dai fenomeni più estremi come esplosioni di Supernove, lampi di raggi gamma, l’accrescimento dei buchi neri supermassicci al centro delle galassie

Massimiliano Parente
Foto: ilbolive.unipd.it

Il celebre paradosso di Schrödinger è stato rivisto da un gruppo di scienziati, tra i quali figura anche un italiano. L’idea è quella di avvicinare le leggi del subatomico a quelle dell’infinitamente grande

Giuditta Mosca
Una nuova soluzione per il paradosso di Schrödinger
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica