La Greison bersagliata su Internet per l'abito scollato indossato in un video

La Greison bersagliata su Internet per l'abito scollato indossato in un video
Insultata per il vestito indossato durante un video, la fisica e divulgatrice Gabriella Greison replica con lucidità e ironia: “Non c’è un dress code per la dignità”
Non era solo un importante genetista e fisico italiano: il ricordo di uno scienziato capace di far sembrare semplici le cose difficili
Un libro indaga i rapporti tra le raccolte del Premio Nobel e le novità della fisica
Il genio dei quanti Paul Dirac e la Londra anni '60: alle radici del nostro mondo
Lo abbiamo chiesto al fisico Roberto Battiston, ex presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana, specializzato nel campo della fisica fondamentale e delle particelle elementari
Sono messaggeri di informazioni importanti dai luoghi più remoti dell’Universo e dai fenomeni più estremi come esplosioni di Supernove, lampi di raggi gamma, l’accrescimento dei buchi neri supermassicci al centro delle galassie
Torna il prof più amato (sul web e in tv) Vincenzo Schettini: "Coinvolgerò il pubblico"
Il celebre paradosso di Schrödinger è stato rivisto da un gruppo di scienziati, tra i quali figura anche un italiano. L’idea è quella di avvicinare le leggi del subatomico a quelle dell’infinitamente grande
Due libri appena usciti sfatano il mito dell'inconciliabilità tra Cristianesimo e prove scientifiche, riaprendo il dibattito sull'esistenza di Dio