La Formula 1 non si ferma, sperando di correre più veloce del Corona Virus. Domenica gareggia in Australia e una settimana dopo in Bahrain

La Formula 1 non si ferma, sperando di correre più veloce del Corona Virus. Domenica gareggia in Australia e una settimana dopo in Bahrain
Levata di scudi da parte dei team avversari per il tacito accordo FIA-Ferrari: una comunicazione mista di indignazione e sorpresa quella dei sette team firmatari, per cui la parola FINE sulla querelle power unit, sembra terribilmente distante
Intervista a Charles Leclerc, alla sua seconda stagione alla guida della Ferrari
Intervistato durante i test invernali, Binotto ha ammesso che la vettura non è veloce come ci si aspettava: auto-valutando la scuderia con un 6 meno, ha praticamente confermato gli (scarsi) tempi della SF1000. Di questo passo, arrancante a metà classifica
Le Iene hanno fatto un'altra vittima eccellente: Giancarlo Fisichella a cui è stato fatto credere che la figlia si fosse sottoposta ad un intervento chirurgico al seno ad insaputa sua e della moglie
L'autodromo toscano del Mugello (di proprietà della Ferrari) presenta la propria candidatura per sostituire Shanghai, in cui il Gp è stato rinviato per colpa del Coronavirus. Si calcola un giro d'affari di 130 milioni di euro
La Mercedes W11 sta già creando motivo di discussione in Formula Uno dato che lo sterzo delle due monoposto si muove cambiando la convergenza delle ruote anteriori
Si apre la stagione 2020 del Campionato Mondiale di Formula 1 con i primi test invernali di Barcellona: qualcuno riuscirà a interrompere il dominio Mercedes?
Annullato a causa del coronavirus il Gran Premio della Cina in programma il prossimo 19 aprile. Difficile possa essere solo rinviato.
Evoluzione e massimizzazione del progetto 2019 sono le prerogative della SF1000: mille gran premi, mille speranze partendo da un progetto riuscito ma con un grosso problema. Il Carico aerodinamico