L'Europa cerca di diminuire la dipendenza dal gas russo. Ma la diversficazione delle fonti non è affatto semplice. E il Mediterraneo è una scacchiera complicata

L'Europa cerca di diminuire la dipendenza dal gas russo. Ma la diversficazione delle fonti non è affatto semplice. E il Mediterraneo è una scacchiera complicata
Il Pnrr nei capitoli dedicati alla transizione va rivisto. La nuova priorità? Bloccare la dipendenza dalla Russia.
Secondo diverse fonti, diversi oligarchi si sarebbero arricchiti grazie a un sistema clepotcratico incentivato dalla Russia e veicolato con i grandi programmi infrastrutturali in campo energetico
Strategie del governo, nuove forniture, obiettivi del governo. Roberto Cingolani fa il punto al Senato sulla dipendenza italiana ed europea dal gas russo. Partendo dalla salata bolletta pagata ogni giorno a Mosca, che la speculazione alimenta
Materie prime per la transizione in volo e caos: la partita energetica è sempre più complessa, come ricorda un report Prometeia.
I servizi segreti italiani monitorano la transizione energetica e le sfide che crea: l'ultima relazione Dis lo testimonia
Tempi, obiettivi e dinamiche politiche della transizione saranno totalmente stravolti dalla crisi seguita alla guerra russo-ucraina. Vediamo perché.
Più diversificazione e misure urgenti per contrastare il caro-bollette. Spazio all'energia nell'informativa di Draghi al Senato. E il premier chiede all'Ue di essere "ambiziosa" sulle regole di bilancio.
Inizio settimana negativa per le borse europee. Volano i prezzi di gas e grano. E la moneta russa affonda.