
Nel 1975 cadde la capitale del Paese Phnom Penh: la popolazione venne deportata nelle campagne ai lavori forzati. Morirono a milioni

Nel mondo cresce l'ondata antisemita e la minaccia di cancellare Israele. Tanto da far pensare a una nuova Shoah

Dall’orso al genocidio, passando per le Olimpiadi: il 2024 raccontato in parole

Le intenzioni serie di Israele su un possibile negoziato con Hamas sono state confermate ieri anche dal ministro degli Esteri israeliano Gideon Sàar al segretario di Stato Usa Antony Blinken

L'espressione creata nel 1944 per definire lo sterminio degli armeni. L'Onu complica le cose, ma Israele non lo pratica

Non è necessaria alcuna indagine per stabilire che Israele non sta realizzando alcun genocidio nei confronti dei palestinesi e che lo Stato degli ebrei si sta semmai difendendo

Il Pontefice: "Bisogna indagare". Il "grazie" palestinese. Tel Aviv: "La nostra è solo autodifesa dopo il 7 ottobre"

Germania e Ruanda, che hanno promosso l'iniziativa: "Onoriamo le 8mila vittime". Mosca: "Minaccia per la pace"

Il Sudafrica chiede la fine dell'attacco alla città, dove lo Stato ebraico invia altri soldati. Voto sulle armi in Usa

"La pressione militare è necessaria, ma non è sufficiente per sconfiggere pienamente Hamas". Lo ha detto il consigliere per la Sicurezza nazionale Usa, Jake Sullivan
