governo Draghi

Sei mesi sono passati, la luna di miele è finita e Mario Draghi supera a pieni voti persino l'esame dell'arcigno Financial Times, secondo cui l'Italia è un modello europeo e il nostro Primo ministro dovrebbe restare al suo posto fino al 2023.

Paolo Guzzanti
Gli squali nella bonaccia

Nelle scorse ore il premier Mario Draghi ha espresso soddisfazione per i risultati che arrivano dall'economia, i quali annunciano una ripresa superiore al previsto e perfino sopra il 5%.

Carlo Lottieri
La zavorra da togliere

I progetti del governo su tasse, ammortizzatori sociali e welfare costano 40 miliardi di euro ma in cassa ce ne sono appena 3: saranno usati per eliminare minibalzelli e trasformare L'Irap. La partita sulla previdenza e la "Quota 41".

Gian Maria De Francesco
Fisco e pensioni nodi futuri di Draghi. Partiti in pressing ma mancano i soldi

Si apre il 3 agosto. In caso di rissa permanente, il premier non esclude anche soluzioni estreme

Adalberto Signore
I partiti già in assetto da semestre bianco. La contromossa di Draghi

C'è un sottile rischio che si profila all'orizzonte del governo, un eccesso che potrebbe appannare l'immagine di Mario Draghi: l'eccesso di compromesso.

Francesco Maria Del Vigo
L'eccesso di compromesso
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica