
Nel tentativo di accontentare un po' tutti, si è raggiunto un compromesso al ribasso, che rende il quadro difficilmente comprensibile.

Brunetta: "La tempistica è la più sbagliata" Draghi? "Farà scomparire gli attuali partiti"

Martedì la cabina di regia, poi il Cdm. Draghi vuole l'accordo sulle misure anti Covid: dal 6 agosto per i trasporti a lungo raggio. La Lega è contraria. Brunetta: "Se serve, subito una legge"

Ddl Zan, giustizia, fisco e riaperture: le tappe di una difficile convivenza

Gli animi si scaldano in maggioranza. Salvini punge il segretario Pd: "Conte fa il sabotatore con Letta che fa da palo". E il dem si infuria: "Parla come ai consiglieri facili di pistola"

I grillini vogliono ripresentare un emendamento sull'appello per i reati minori. Cartabia non teme sorprese: ok in pochi giorni Giorgetti: alla fine la chiude sempre il premier

Corre il Pil (+2,7%), meglio di Francia e Germania. Disoccupazione sotto il 10%

"Ma non impareranno mai?" diceva una vecchia canzone della contestazione americana degli anni Sessanta, riferendosi agli errori della classe dirigente? Era una canzone di sinistra e aveva la sua ragion d'essere: ma quando imparerete?

I quattro ministri grillini sanno che queste saranno giornate faticose.Non è solo la cappa di afa di un'estate torrida. È stare seduti lì, schiacciati tra Draghi e Conte, in un Consiglio dei ministri da boicottare senza però tirare troppo la corda.

Dopo la Lega anche i renziani vanno all'attacco sul caso dell'assunzione in Leonardo di Simone Tabacci, figlio del sottosegretario con delega all'Aerospazio Bruno Tabacci.
