
L'Aula di Strasburgo potrebbe revocarla all'eurodeputata Avs in assenza di "fumus persecutionis" nel processo per lesioni aggravate contro due neonazisti a Budapest nel 2023

La decisione del tribunale di Parigi per il "compagno Gino" potrebbe incidere definitivamente sull'immunità di Ilaria Salis

La Procura belga chiede la sospensione dell'immunità parlamentare. Fascicolo fermo da tempo, è il primo atto del nuovo giudice istruttore

Il sostituto procuratore Eugenio Rubolino: "La rimozione dello scudo ha alimentato lo scontro"

Il leader leghista: "Sarebbe cosa buona e giusta, l'ho provato sulla mia pelle"

Una riforma costituzionale in sei mesi: fu la più veloce di sempre quella che ebbe inizio il 29 aprile 1993 e che segnò la parziale abolizione dell'immunità parlamentare

Fi riapre allo scudo per i parlamentari. Tajani: "Non ne abbiamo parlato, ma non sono contrario"

L'antagonista Arzaj ha partecipato al blitz di Budapest assieme all'eurodeputata sotto processo

Istanza ungherese all'Europarlamento La deputata reagisce: "Mobilitiamoci"

L'annuncio è arrivato dagli eurodeputati ungheresi, seguito poi dalla conferma della stessa Salis: "Auspico che il Parlamento scelga di difendere lo stato di diritto e i diritti umani senza cedere alla prepotenza"
