





In uno studio Gfk-Eurisko le nuove tribù sociali
divise per l'utilizzo dei mezzi di comunicazione
di massa. Dai «monomediali», anziani che
fruiscono solo della tv generalista ai
«multimediali iperselettivi», istruiti ed
evoluti che spaziano dalla rete ai giornali




Una ricerca Usa chiarisce che chi naviga su internet non vuole essere «confermato» nella propria opinione, ma è curioso e cerca il confronto con gli altri. Un salto avanti rispetto ai media tradizionali e ai luoghi di interazione sociale. Ma così, anche, tutto si «volatilizza»
