Il Nobel per la letteratura assegnato a Mario Vargas Llosa per la sua "cartografia delle strutture del potere". Lo scrittore peruviano: "I demoni privati e pubblici sono il cuore della scrittura"


Faulkner,Bloom, Munro e tantissimi altri scrittori svelano i loro segreti davanti ai microfoni della mitica Paris Review
Domani sul palco del Dal Verme i «Paradossi del tempo» con il matematico Werner. Poi una notte per la Pivano
Difficile se non impossibile schematizzare, sintetizzare, incasellare la cultura sudafricana. E' lampante però che ci troviamo di fronte a una comunità eclettica, al tempo stessa intrisa di tradizione e protesa nel futuro. Qui nacque Nadine Gordimer, premio Nobel per la letteratura
In «Bea vita!» Romolo Bugaro racconta gioie,
dolori, sogni e incubi del motore della Nazione.

Oggi sono stati annunciati i 12 autori che verranno selezionati dalla giuria del Premio Strega per entrare nella cinquina di finalisti. Il 10 giugno questi ultimi saliranno sul palco di Massenzio per leggere un miniracconto sul tema del Piacere.

«Le Monde» rivela l'esistenza di una petizione per bloccare gli eventi nella sua terra d'origine. Lo scrittore francese, nato nel paese nord-africano, non si schierò a favore dell'indipendenza della colonia francese. E a «casa» sua è visto come un traditore
