Un libro a trent'anni da "Mani pulite"

Un libro a trent'anni da "Mani pulite"
Nel 1934 Mihail Sebastian terminò di scrivere il romanzo Da duemila anni, evocante la mancata integrazione degli ebrei nell'Europa dell'Est
Nell'ultimo pamphlet, Luca Beatrice racconta i retroscena del mondo della creatività
Lo scrittore crea universi giocando con la lingua e con la storia. Dalla torre di Babele agli alieni di "Arrival"
Le parole pronunciate vanno verso il cielo: una metafora dello spettacolo. Edoardo Prati ha conquistato il pubblico con il potere della parola. Proposti Dante, Cavalcanti e Tasso che coi loro versi raccontano il mondo dell'amore
Un momento di raccoglimento ascoltano le arie antiche tra poesia, memoria e riflessione. Lo spettacolo di Edoardo Prati ha regalato momenti suggestivi. Bello anche i giochi di luce in una scena essenziale
Il giornalista ed ex senatore Paolo Guzzanti racconta i suoi guai "Mio figlio Corrado mi ha detto: 'Potevi chiamarci'”
Alessandro Colombo spiega come la lotta al terrore abbia causato la fine degli Stati nazione e delle illusioni sulla perfezione del modello occidentale
Negli anni Sessanta la Scuola di piazza del Popolo a Roma segnò un'epoca