Negli scritti giornalistici del dopoguerra si ironizza sugli italiani sotto il regime di Mussolini

Negli scritti giornalistici del dopoguerra si ironizza sugli italiani sotto il regime di Mussolini
Samantha Harvey narra le ventiquattro ore di un equipaggio sospeso sopra la Terra
Dal Simenon americano un roman-dur in purezza. Con tanta nostalgia per la Francia e per Montmartre
Arriva ora la ristampa di una preziosa selezione inedita non solo di quegli scritti apparsi su Omnibus, ma anche su La Stampa e Il Tempo
L'assessore Lenzi torna scrittore e presenta "Malcomune", l'irresistibile ricostruzione della sua tragicomica epurazione a Livorno. Acuto, autoironico e implacabile, sembra il nuovo Bianciardi. E dice: "Il mondo è cambiato, gli stalinisti no".
Lo studioso Piero Boitani: "Tutto viene da lì, non abbiamo fatto altro che riscrivere ciò che avevano già scritto"
Giuseppe Del Ninno porta il lettore attraverso un'indagine che fa rivivere trame, intrighi e indolenze della Capitale
Ecco i teorici della nuova corrente di pensiero che ispira Trump e J.D. Vance
L'autore di "Il richiamo della montagna" Matteo Righetto spiega come vivere la natura: "Né primitivismo, né catastrofismo"
Alcuni dei titoli più noti al grande pubblico possono già valere una fortuna