La Francia critica l'Olanda per le condizioni poste in seno alla trattativa dell'Unione europea. Ora l'Eliseo alza i toni
La Francia critica l'Olanda per le condizioni poste in seno alla trattativa dell'Unione europea. Ora l'Eliseo alza i toni
Il monito del leader leghista al governo: "Se il governo italiano procederà con il Mes lo farà al di fuori della legge". E Borghi scrive a Centeno: "Ogni accordo senza l'ok del Parlamento è da considerarsi nullo"
I ministri degli Esteri e delle Finanze tedeschi Heiko Maas e Olaf Scholz lanciano un messaggio ai Paesi più colpiti dal Covid-19, tra cui l'Italia: "La Germania è pronta a fare la sua parte"
Matteo Salvini boccia di nuovo il Mes, avvertendo sui rischi per le riserve auree. Aperture verso Mario Draghi. Dell'euro, invece, si parlerà poi
Il presidente dell'Eurogruppo fiducioso in un "largo sostegno" sulle nuove misure d'emergenza da adottare per fronteggiare il coronavirus e la crisi economica
Secondo il ministro solo un "Mes senza condizionalità che conservi del vecchio meccanismo solo il nome, diventando un fondo per la lotta alla pandemia", potrebbe essere adeguato. Ma Francia e Germania trovano l'accordo
Nella lettera che Giuseppe Conte ha indirizzato ad Ursula Von Der Leyen è stato chiesto maggior coraggio all'Europa di fronte alla crisi innescata dal coronavirus. Ma è stato spesso proprio il presidente del consiglio a mostrarsi traballante durante l'emergenza
Durante una diretta Facebook il segretario del Carroccio dichiara di comprendere la voglia di alcuni italiani di uscire dall'Unione Europea: “Avere tanta delusione per l’egoismo, l’assenza, la lontananza di Bruxelles, Berlino e Francoforte è assolutamente comprensibile. Mes? Guai a parlarne”
Il commissario Ue spiega che Berlino non accetterà la condivisione del rischio né un Mes senza condizioni