Kiev chiede agli Stati Uniti i missili da crociera Tomahawk per colpire obiettivi strategici in profondità e ribaltare le sorti del conflitto con la Russia

Kiev chiede agli Stati Uniti i missili da crociera Tomahawk per colpire obiettivi strategici in profondità e ribaltare le sorti del conflitto con la Russia
Una cintura di missili sempre più fitta si sta chiudendo attorno alla Cina. Filippine, Giappone e Stati Uniti stanno schierando armamenti avanzati per contenere l'espansione di Pechino nell'Indo-Pacifico
La Cina sta sviluppando una “Grande Muraglia” digitale anti-drone: un sistema di difesa multistrato con IA, sensori, armi avanzate e missili ipersonici per proteggere le sue navi da sciami di droni nemici
Mosca ha schierato i suoi missili Iskander-M a Kaliningrad, a 40 km dalla Polonia, nell'ambito delle esercitazioni militari in corso con la Bielorussia
Il cargo russo Adler, sospettato di missioni militari e sotto sanzioni, è rimasto alla deriva nella ZEE portoghese per un guasto. Rimorchiato in Marocco, evidenzia la fragilità logistica russa
La Malesia valuta il QW-19, il nuovo sistema anti-drone cinese che promette di rivoluzionare la difesa a bassa quota nel Sud Est Asiatico
La Cina considera l'Himars e gli Abrams come le armi più pericolose di Taiwan. I jolly di Taipei, fanno notare gli analisti di Pechino, sarebbero tuttavia vulnerabili a droni, attacchi mirati e limiti logistici sul campo
A Londra presentato un missile da crociera modulare a lungo raggio con autonomia oltre 800 km, testata da 300 kg, motore turbojet compatto e sistema di lancio mobile per rapido schieramento e alta integrazione tecnologica per la difesa Nato.
Dietro il crescente predominio di Pechino nei settori militari strategici si nasconde il dominio quasi assoluto del Dragone della lavorazione dei magneti critici a base di terre rare e nelle tecnologie emergenti dei semiconduttori
Taiwan punta su droni a lungo raggio e missili Usa per rafforzare la difesa contro una possibile offensiva cinese ispirandosi alle tattiche ucraine