La Cina ha testato con successo una nuova tecnologia che potrebbe trasformare la guerra moderna e garantirle un importante vantaggio in fase di combattimento. Ecco l'interessante meccanismo lancia droni

La Cina ha testato con successo una nuova tecnologia che potrebbe trasformare la guerra moderna e garantirle un importante vantaggio in fase di combattimento. Ecco l'interessante meccanismo lancia droni
Tokyo ha lanciato il missile superficie-nave a corto raggio Type-88 presso il poligono antiaereo di Shizunai, situato sull'isola dell'Hokkaido
L'agenda di Kim Jong Un è piena di impegni. Il leader nordcoreano ha visitato la la Tonghungsan Machine Plant incaricandola di sfornare "nuovi tipi di proiettili potenti"
La Cina ha messo in guardia dalle gravi conseguenze di un'escalation nel caso in cui l'attuale conflitto tra Tel Aviv e Teheran dovesse trasformarsi in una guerra regionale a tutto campo
Teheran dispone di migliaia di vettori balistici e da crociera dotati di varie gittate, ma poco precisi
Il generale Hossein Salami, comandante in capo del Corpo delle Guardie della rivoluzione islamica, era una delle figure militari più importanti dell'Iran
Israele ha attaccato l'Iran. Violente esplosioni a Teheran, colpiti siti nucleari in diverse aree del Paese. Ucciso il comandante delle Guardie della Rivoluzione. "Andremo avanti per giorni", avverte il premier israeliano Netanyahu. Il leader di Teheran Khamenei promette una risposta dura: "Pagheranno per quanto fatto". Gli Stati Uniti assicurano di non essere coinvolti in quella che il segretario di Stato americano Marco Rubio definisce "un'azione unilaterale"
L’esercito ha simulato un’offensiva di missili russi nel Mediterraneo: molti esploderebbero a Cagliari
Il Giappone sta acquistando nuove armi dagli Usa. L'obiettivo? Rafforzarsi militarmente e blindare alcune isole chiave: su tutte quella di Okinawa
Secondo il Wall Street Journal l'Iran ha ordinato grandi quantità di ingredienti necessari per la produzione di missili balistici dalla Cina. Ecco che cosa sappiamo