È stata allestita una bella mostra antologica di Enrico Benaglia, che rimarrà aperta fino al 15 luglio
 
È stata allestita una bella mostra antologica di Enrico Benaglia, che rimarrà aperta fino al 15 luglio
 
Martedì 30 maggio alle ore 21 una serata all’insegna della bellezza e della cultura in cui danza, poesia e arte visiva si fonderanno
 
Martin Gayford racconta la seconda giovinezza dell'artista in Normandia. Dove dipinge la vita
 
Carismatico ed egocentrico, il maestro spagnolo ha tracciato un solco nell'arte novecentesca grazie ad un linguaggio rivoluzionario
 
Nelle opere del maestro olandese è dominante il benessere quieto e sognante del ceto medio
 
Il pittore trecentesco era creativo e moderno ma poco noto perché Vasari preferì i toscani
 
Simbolo del Messico, icona internazionale, pioniera. L’arte come luogo della rivoluzione: sì, Frida ha tracciato un solco
 
Sciltian, Annigoni, i fratelli Bueno e altri alla fine degli anni '40 lanciarono il loro programma
A 120 anni dalla nascita, Torino celebra l’autore del "Cristo si è fermato a Eboli"
 
L'artista aveva fondato con Accardi, Dorazio e Turcato, il gruppo "Forma 1"
