Non si placa la polemica tra Michela Murgia e Raffaele Morelli per le affermazioni dello psichiatra sulla femminilità
Con la campagna #Semprealtuofianco l’emittente che dà voce al Milan e ai milanisti ha radunato trenta tifosi di trenta Paesi diversi, dal Brasile all’Indonesia, per sostenere la squadra alla ripresa della stagione. E per dare una scossa al futuro

Tutti i network, da Rtl 102.5 a Deejay a Radio Italia, lanciano un concorso per eleggere il «45 giri più amato degli ultimi 45 anni». Alcune star, da Jovanotti ad Antonacci a Elisa e J-Ax, reinterpreteranno i brani in una nuova versione

Coinvolte tutte le emittenti (dalle 11). A seguire tre brani della nostra tradizione

Non era facile prevederlo ma sta accadendo: la radio si conferma la compagna più vicina agli italiani chiusi in casa

Il coronavirus si è insinuato anche in Rai, dove ha radicalmente mutato il volto dei palinsesti. Intervenuto in radio, Foa ha ringraziato i lavoratori e ha espresso la volontà di continuare a dare il meglio per portare avanti la missione del servizio pubblico

Alle 11.00 di venerdì 20 marzo, le radio italiane si uniranno per una diffusione senza precedenti: verrà trasmesso l'Inno di Mameli e altre canzoni tipiche. È la prima volta nella storia radiofonica italiana

In questa fase la radio conferma la sua grandiosa importanza. Come storicamente è accaduto tutte le volte che un popolo ha avuto bisogno di ritrovarsi, la radio c'è

Da anni L'indignato speciale va in onda ogni domenica mattina dalle 9 alle 11 su Rtl 102.5. Lo conduce uno dei giornalisti radiofonici più eclettici e competenti, ossia Fulvio Giuliani (nella foto), con Andrea Pamparana e Davide Giacalone

Alba Parietti non risparmia parole dure e feroci contro chi in questi giorni minimizza il problema e non rispetta le disposizioni del governo in materia di contenimento per arginare la diffusione del virus
