La brace è il metodo di cottura più arcaico e moderno. Da Lubna a Losko, ecco dove è usata in modo creativo

La brace è il metodo di cottura più arcaico e moderno. Da Lubna a Losko, ecco dove è usata in modo creativo
"L'arte non è solo creazione e fruizione, ma un intreccio complesso di relazioni tra artisti, galleristi, curatori, critici, musei e mecenati"
Il distretto del design (ma con un passato industriale) propone locali di qualità per un pubblico di creativi
Hatsune in giapponese vuol dire "suono di primavera"
Il locale è caldo, vivacizzato da un servizio macchina-da-guerra e da una pianista che accompagna tutta la serata
Fritte o al forno, addolciscono questo periodo dell'anno. Da Marchesi a Clivati a Martesana, ecco le più buone
Lo chef friulano cura la proposta gastronomica dei due ristoranti del nuovo gioiello della ospitalità italiana pronto ad aprire nella “città bianca” dopo due anni di lavoro. Due gli outlet ristorativi: Bianca Bistrot e Berton al Vista. Il tutto in una struttura che promette di essere bellissima (e sostenibile) e che ha dato nuova vita all’ex Manifattura Tabacchi
Lo chef veneto invita gli ospiti a rivivere momenti significativi del suo percorso professionale attraverso una selezione dei piatti proposti nel suo ristorante fin dall'apertura nel 2013
Tra le poche anticipazioni, l'utilizzo di ingredienti freschi e locali
Ventesima edizione del congresso di cucina. I momenti da non perdere, da Zoboli alla Klugmann