

C'è un pezzo di Europa che, in linea con la precedente amministrazione americana, considera il tema del diritto internazionale, della giustizia, dell'ordine mondiale e della sicurezza più importante della pace a qualunque costo

Il nuovo missile ha già distrutto le raffinerie di Krasnodar. Prodotto in cento esemplari, ha una gittata di mille chilometri, può arrivare alla capitale russa e dimostrare la forza di deterrenza di Kiev

Se non fosse un caso, il filo conduttore di queste operazioni potrebbe rientrare nella guerra asimmetrica, il cui obiettivo, portato avanti da inglesi e ucraini, sarebbe quello di interrompere il trasporto clandestino di petrolio russo nonché dissuadere armatori e operatori del settore

La giornata di ieri racconta senza bisogno di tante parole la polverizzazione della sinistra. "Non perdiamoci di vista" ha sussurrato Michele Serra nella piazza dei cinquantamila "europei" a Roma

Ogni qualvolta la storia accelera e mette il mondo di fronte a dei "redde rationem" bisogna riscrivere le mappe verso la libertà

Per anni, se non decenni, la Russia si troverà a pagare il conto di questa "non vittoria" ben più di quanto l'abbiano fatto i Paesi europei che hanno direttamente e indirettamente sostenuto la resistenza ucraina

Dopo l'incontro con Witkoff, strategia "concordata". Il tycoon: "Risparmiate vite". Il Cremlino approva. Rubio: "C'è ottimismo"

Nonostante i piani di Zelensky, in sette mesi i russi hanno messo alla porta i soldati nemici

La vicepresidente del Parlamento europeo è finita nel mirino del volto tv di Mosca per essersi opposta alla sua partecipazione a “Lo stato delle cose”, poi annullata dalla Rai
