
Il presidente dell'ordine dei medici e dei chirurghi ha scritto a Giuseppe Conte ed a Luciana Lamorgese: "Modificare il decreto sicurezza, viola principi costituzionali"

Il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, esulta sui social: "Con la manovra abbiamo abolito il superticket: da settembre 2020 non si pagherà più la quota fissa di 10 euro. Per una sanità più equa". Ma in molte regioni non c'era già più

Ernia del disco in Sicilia troppi interventi inutili a danno delle salute dei pazienti e delle tasche dei contribuenti

Nell'ultimo anno la Regione ha speso 10 milioni in cure per gli immigrati. Ora si cerca di gestire i vari casi, ma le associazioni sono sul piede di guerra

Una vera e propria rivoluzione quella voluta dall'assessore regionale alla Sanità Ruggero Razza. Una pioggia di finanziamenti e l'idea di abbattere interi padiglioni per ricostruirli

Il ministro Roberto Speranza esulta: "Con noi finalmente si chiude la stagione dei tagli in sanità"

A sei mesi di distanza dallo scandalo sulla sanità in Umbria che ha portato alle dimissioni della governatrice Dem Catiuscia Marini, i pm potrebbero contestare il reato di associazione a delinquere anche ai politici coinvolti

Dai dati forniti dall'Agenzia regionale di sanità (Ars) salgono a 102 i casi di infezione da New Delhi

Alla luce delle ripetute aggressioni negli ospedali liguri, ai danni del personale sanitario, l'Ordine dei Medici regionale ha scritto prefetti e questori delle quattro province chiedendo una maggiore presenza delle forze dell'ordine

Il provvedimento promosso dal ministro Grillo provoca una nuova impasse nella sanità regionale. Nominati solo 3 manager su 7. E il vice commissario ha già rassegnato le dimissioni
