
Preoccupazione per un buco coronale che si è aperto nel Sole. Gli esperti avvisano: è indirizzato verso la Terra, in arrivo il vento solare

Un'eruzione così potente provocò un raffreddamento globale di circa 1 °C: ecco perché

La sonda ha quasi toccato il Sole, passandoci intorno a soli sei milioni chilometri e che ci permetterà di conoscere la nostra stella come mai prima ora

In quei dieci minuti c'è chi si è immaginato un mondo senza social e chi ha sofferto in agonia, ma bisogna preoccuparsi della prossima tempesta solare e non di un semplice problema di sistema

Un'eruzione solare avvenuta nelle scorse ore avrà dirette conseguenze sulla Terra con una tempesta geomagnetica: qual è l'intensità stimata e gli effetti più evidenti

La vitamina D è liposolubile e si trova in diverse forme e un giusta quantità aiuta ad assorbire calcio e fosforo

Per fare scorta di vitamina D, niente è meglio del sole, poiché questa vitamina viene sintetizzata dalla pelle sotto l'effetto dei raggi UV. Solo da novembre a marzo l'intensità degli UVB è insufficiente. Come si fa a sapere se si ha una carenza di vitamina D? Cosa fare in caso di carenza? Come accumularla ?

Consigli della nonna, dicerie che circolano sui social o fra gli amici; spesso sul sole e sugli effetti dei suoi raggi sul corpo umano viene fatta tanta confusione

Si temono "fluttuazioni della rete elettrica" a causa dell'attività di un consistente gruppo di macchie solari

Sta per abbattersi sull'Europa una tempesta geomagnetica di grosse proporzioni provocata da un brillamento solare. Ecco cosa potrebbe accadere
