Escono le lettere scambiate tra il 1985 e il 1992. Anni decisivi per le sorti ormai segnate della Prima Repubblica. Molti i motivi di dissenso tra i due notabili della Dc, dalla magistratura alle riforme, passando per Gladio

Escono le lettere scambiate tra il 1985 e il 1992. Anni decisivi per le sorti ormai segnate della Prima Repubblica. Molti i motivi di dissenso tra i due notabili della Dc, dalla magistratura alle riforme, passando per Gladio
Si scontrano due concezioni del mondo sotto le mura della città, come racconta Jean Giono
Il ricordo del vice comandante dei ghisa Albertini: "Meglio delle Notti di Veltroni"
L'esercito costruì passerelle per non farlo sprofondare. Atm tagliò i cavi del tram per farlo arrivare al museo dove oggi è visitabile non lontano dal "Biancamano"
La piccola Europa che il Presidente Trump strapazza impunemente non nasce oggi, ma è il prodotto di questa storia. Una storia di interessi nazionali ammantati di illusioni federaliste in cui credeva davvero soltanto un pugno d'idealisti
Non fu solo primo ministro ma amico della regina Vittoria: li univa il gusto per la scrittura e il pettegolezzo
Fondò i terroristi marxisti della Raf e si convertì al neonazismo antisemita e xenofobo
La vita incredibile del sovrano inglese fra eccessi, amanti, ostacoli e dolori
Il monologo del drammaturgo (in tour da dieci anni) dà voce a intrighi e amori dei Signori di 500 anni fa
È stato l'illusionista di successo che ha contribuito alla vittoria degli Alleati nella Seconda guerra mondiale. Ma per alcuni Jasper Maskelyne potrebbe aver raccontato eventi mai accaduti. Tra l'inganno e segreto militare, questa è la sua storia