Circa il 10-20% dei tumori alla prostata è ereditario e alcune mutazioni genetiche aumentano significativamente il rischio di sviluppare la malattia. Come si può sapere se si è portatori? È opportuno sottoporsi a un test genetico?

Circa il 10-20% dei tumori alla prostata è ereditario e alcune mutazioni genetiche aumentano significativamente il rischio di sviluppare la malattia. Come si può sapere se si è portatori? È opportuno sottoporsi a un test genetico?
Gli Stati Uniti hanno le tecnologie più avanzate per lo screening: sarebbe bastato un esame preventivo
Trump e la destra Usa contro l'ex presidente e il suo staff: "Insabbiato il tumore alla prostata"
L'ex presidente Usa annuncia il suo male: ondata di sostegno. Polemiche sul figlio di The Donald
La prevenzione del tumore alla prostata è esame semplice ma fondamentale: ecco i segnali in cui eseguirlo diventa necessario
L'ex presidente Usa colpito da un tumore alla prostata che si è esteso alle ossa. Reagisce alle cure ormonali
Inizialmente asintomatico, ecco come si sviluppa il tumore alla prostata, quali sono i segnali per riconoscerlo e come comportarsi a tavola
Un recente studio restituisce speranza ai pazienti affetti dalla terribile patologia. Con questa dieta si rallenta la malattia
La preziosa resina, estratta dagli alberi di lentisco e nota fin dall'antichità, sta rivelando tutte le sue potenzialità
La chiave per sbloccare le terapie contro i tumori particolarmente resistenti, come quello alla prostata, è rappresentata da UBA1: disattivarlo significa sbloccare l'efficacia dell'immunoterapia