Verso la chiusura di Schengen: ora le ventisei nazioni aderenti ci pensano sul serio. Lo annuncia il Financial Times

Verso la chiusura di Schengen: ora le ventisei nazioni aderenti ci pensano sul serio. Lo annuncia il Financial Times
Secondo l'avvocato generale della Corte di giustizia dell'Unione europea (Cgue), Juliane Kokott, la legge anti-Soros di Budapest è incompatibile con il diritto dell'Unione
Tre cardinali hanno scritto ai vescovi d'Europa per ricordare la necessità evangelica di accogliere i migranti. La linea del Papa va seguita
Dopo la "svolta moderata" promessa dal nuovo responsabile esteri della Lega Giancarlo Giorgetti in un'intervista al Corriere della Sera, oggi Salvini alza i toni: "L'Ue? Una gabbia, se non cambia facciamo come gli inglesi"
Bruxelles propone un programma fiscale che comprende almeno quattro nuove tasse. L'imposta sulla plastica varrà 80 centesimi al chilogrammo e integrerà quella italiana di 45 centesimi prevista per luglio
L'europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi in un'interrogazione alla Commissione europea chiede di fare piena chiarezza su un dolcificante, molto utilizzato nelle bibite, che è vietato negli Usa
"Non una fine ma un nuovo inizio". Così il Primo Ministro britannico Boris Johnson nelle comunicazioni alla Nazione nel giorno dell'entrata in vigore effettiva della Brexit. /courtesy Facebook Boris Johnson
Il Parlamento Ue ha dato l'ok all'accordo di recesso che vale la Brexit. Nigel Farage confida che sia l'inizio del crollo definitivo dell'Ue
L’eurodeputato Massimiliano Salini, intervenuto oggi nel corso di un dibattito a Bruxelles, non accetta passi indietro o "tagli di fondi" sul Programma spaziale Eu, e invita la Commissione Industria del Pe a conoscere l’eccellenza delle imprese italiane nel settore Spazio.