Marine Le Pen pensa che interrogarsi sulle origini del Covid-19 sia necessario. E non chiude alla ipotesi del laboratorio di Wuhan

Marine Le Pen pensa che interrogarsi sulle origini del Covid-19 sia necessario. E non chiude alla ipotesi del laboratorio di Wuhan
L'ex due volte premier all'attacco dei falchi (olandesi) dell'austerity: "Con la crisi a chi li vendono i tulipani?"
La Von der Leyen attacca: "Uno slogan, non ci lavoriamo". L'ira di Conte: "L'Ue dimostri di essere all'altezza". Poi il chiarimento
(Agenzia Vista) Portogallo, 28 marzo 2020
Coronavirus, il premier portoghese Costa attacca ministro olandese: "Parole ripugnanti"
"Questo discorso è ripugnante all’interno dell’Ue. L’espressione è proprio giusta, ripugnante. Perché noi non siamo disponibili ad ascoltare ancora il ministro delle Finanze olandese, come già abbiamo fatto nel 2008. 2009, 2010 e negli anni successivi." Così il primo ministro portoghese Antonio Costa, commentando la proposta del ministro dell'Economia olandese, Wokpe Hoekstra, di mettere sotto inchiesta i paesi che non hanno risorse di bilancio adeguate per far fronte all’epidemia di coronavirus. "E questa avidità ricorrente rischia di minare completamente quello che è lo spirito dell’Ue e di minacciarne il futuro - prosegue - Se l’Unione vuole sopravvivere, a prescindere dal Paese, è inaccettabile che un responsabile politico possa dare risposte di questa nature di fronte a una pandemia come quella che stiamo vivendo."
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
La previsione del Commissario Ue per la gestione delle crisi, Janez Lenarcic: "Picco fra un paio di settimane. In alcuni Paesi verrà prima e in altri dopo"
Antonio Costa ha reagito alle ultime parole provenienti da Wopke Hoekstra, ministro delle Finanze olandese: "Il suo discorso è ripugnante nel contesto dell’Unione europea"
Il premier ha rifiutato le conclusioni del Consiglio europeo. Per il governo italiano, sono necessarie misure più forti
Marion Maréchal Le Pen analizza lo stato di salute dell'Unione europea ai tempi del coronavirus. E il giudizio della sovranista è lapidario
Michel Barnier, il capo negoziazioni dell'Ue per la Brexit, è positivo al Covid-19. Il francese ha aggiunto di stare bene
L'Unione europea costretta alla rivisitazione dei suoi pilastri. La Von der Leyen sta ragionando sulla chiusura delle frontiere, ma non è tutto: pure il Patto di Stabilità dovrebbe essere soggetto a sospensione