La versione dell'eroina proposta nella serie tv ha un aspetto decisamente mascolino, figlio della cultura woke, che ha generato l'ira dei fan

La versione dell'eroina proposta nella serie tv ha un aspetto decisamente mascolino, figlio della cultura woke, che ha generato l'ira dei fan
"Black Myth: Wukong" ha messo in secondo piano l'inclusività e ha fatto centro. "Concord", al contrario, l'ha sbandierata come suo cavallo di battaglia ed è stato un disastro commerciale
Obbligati a girare scene estreme poi riprodotte e "plagi" dall'intelligenza artificiale. Dal Regno Unito agli Usa, rabbia e scioperi
I videogiochi si orientano alla sensibilizzazione ecologica
Che cos'è un cheater? E chi è Kyborg? Se non giocate ai videogame forse sono parole che avrete sentito dire ai vostri figli
Il nuovo spirito missionario passa dai videogame?
Dopo il grande successo del film, arriva su Nintendo Switch "Mario vs. Donkey Kong", una sfida di 130 livelli che ha ispirato anche la moda, grazie alla cravatta rossa dell'amatissimo primate
Tantissimi i riferimenti all'oscura vicenda che vede protagonista l'imprenditore statunitense: tra i Mini Boss anche Clinton e Hawking
Un ragazzino americano, Willis Gibson (in arte Blue Scuti), 13 anni, termina il gioco nato nell'Urss: la libertà batte il comunismo
Da sempre amante dei videogiochi, Timothée Chalamet è stato ospite dei Game Awards di Los Angeles. Ma ufficialmente è stato presentato con un altro nome