Israele

Un evento organizzato nella prestigiosa sala del Cenacolo della Camera dei deputati per conferire un riconoscimento alla persona che nell'ultimo anno ha sostenuto e promosso le relazioni tra Italia e Israele. Un premio, nominato Israele-Italia, che e' stato assegnato al vicepresidente del Consiglio, Matteo Salvini, per il suo impegno in favore dello Stato ebraico. Un titolo voluto dalle organizzazioni Istituto Milton Friedman, Unione delle Associazioni Italia-Israele, Maccabi World Union, Israel's Defend & Security Forum e Alleanza per Israele che hanno illustrato le motivazioni ai presenti e alla stampa che stava seguendo l'iniziativa. "Siamo convinti fosse giusto conferire il riconoscimento a Salvini perche' in un momento cosi' difficile non e' facile schierarsi con Israele senza se e senza ma. Ha compreso che stare con Israele significa stare con chi difende la vita", ha illustrato Alessandro Bertoldi, Presidente di Alleanza per Israele e Direttore esecutivo dell'Istituto Friedman

Ansa
Premio Israele-Italia 2025 a Salvini: "Onorato, non è riconoscimento comodo"

La Albanese non conosce la storia e neppure la cronaca; le sue fonti sono il ministero della Sanità di Hamas, l'agenzia stampa palestinese Wafa e le Ong. Sugli ebrei, la sua opinione è molto simile a quella dei suoi predecessori, storici antisemiti

Fiamma Nirenstein
Ecco chi sogna la morte di Israele
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica