Fino ad oggi la gestione dell'emergenza Coronavirus è stata sostanzialmente nelle mani di due categorie, i politici e gli scienziati
Fino ad oggi la gestione dell'emergenza Coronavirus è stata sostanzialmente nelle mani di due categorie, i politici e gli scienziati
A Parma ci hanno provato salvo fare retromarcia dopo la nostra denuncia - a dare gli aiuti del decreto Coronavirus solo a chi aveva firmato un'autocertificazione di antifascismo
Non solo mascherine, aiuti economici e durata delle restrizioni. Il caos regna sovrano anche per quello che riguarda l'anno scolastico che, di fatto, è già finito un mese fa.
I sette sindaci del Pd che governano i capoluoghi lombardi hanno rotto la tregua politica e in una lettera accusano la Regione di una serie di presunte mancanze nella gestione dell'emergenza Coronavirus
Ieri, grazie anche al generoso contributo di voi lettori di ogni parte d'Italia, a Milano è stato aperto, nei padiglioni della Fiera, un nuovo ospedale che, a regime, avrà oltre duecento posti di rianimazione
I dubbi del leader leghista sul ruolo di Conte: "Nell’emergenza ci si affida a chi è alla guida, ma passata la crisi vedremo se è stato all’altezza". E sull’Europa: "Non sembrano amici affidabili"
Questo è il momento del fare e del dolore, non c'è dubbio, ma prima o poi verrà il giorno di tirare le somme di questo disastro
Le crisi di astinenza, si sa, danno alla testa. Matteo Renzi non ce la fa più a non apparire tutte le sere nei tg, a sparigliare i giochi politici nei talk show serali (salvo poi rimangiarsi tutto la mattina dopo in Parlamento).
Care lettrici e cari lettori,è nostro dovere anzitutto ringraziarvi per lo slancio che avete dimostrato nell'aderire alla iniziativa del Giornale e di Libero: raccogliere fondi per realizzare in fretta un ospedale nell'ambito della Fiera di Milano.
Ma quale "solidarietà nazionale" invocata dal presidente della Repubblica e millantata dal premier Conte che ieri, alle strette, ha detto «sì» a una cabina di regia dell'emergenza con le opposizioni.