Andrea Cuomo

Il marchio di Massimo Minutelli, punto di riferimento per gli amanti della “ciccia”, apre un locale milanese (ce n’era già uno a Lucca) dedicato al piatto italiano più famoso, che viene realizzato in stile napoletano reso contemporaneo con attenzione alla lievitazione e ingredienti di alta qualità

Andrea Cuomo
Varrone, dalla carne alla pizza

È stato uno dei personaggi più importanti nello sviluppo delle grandi bolle francesi nel Novecento. A lui è dedicata una linea di cinque differenti cuvée, tra le quali un Rosé davvero interessante, dal magnifico colore rosa salmone e dal perlage fitto e incessante

Andrea Cuomo
Gaston Burtin, l’innovatore dello Champagne

A Baggio, alla periferia di Milano, un locale con un’atmosfera vecchio stile e basata sulla socializzazione e l’informalità, dominata dalla figura burbera del patròn Roberto. Piatti della tradizione bene eseguiti, quartini di vino della casa e prezzi onestissimi. Basta solo riuscire a trovare un tavolo

Andrea Cuomo
Alla Grande, l’osteria necessaria

Un marchio che impreziosisce ventuno cru oleari regionali, tra i quali quelli di nomi blasonati come Frescobaldi e Marchesi Antinori, e che garantisce con rigorose regole produttive e controlli della qualità un extravergine di assoluta eccellenza

Andrea Cuomo
Laudemio, il migliore olio di Toscana

Nata sessant’anni fa con l’innovativa tecnica del ripasso, ovvero la rifermentazione del vino rosso sulle vinacce dell’Amarone, è una delle etichette fondamentali di Masi, che una recente correzione stilistica ha reso ancora più elegante e rotonda. A un prezzo assai competitivo

Andrea Cuomo
Campofiorin, il prototipo del vino italiano contemporaneo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica