La nuova caffetteria vuole unire due differenti epoche, il classicismo della tradizione italiana e la contemporaneità del consumo del caffè
La nuova caffetteria vuole unire due differenti epoche, il classicismo della tradizione italiana e la contemporaneità del consumo del caffè
La celebrazione del Capodanno cinese è l'occasione per assaggiare i fastosi menu tradizionali dei ristoranti
Ha aperto ieri al 31 di corso Magenta la prima sede meneghina dell’insegna di specialty coffee di Francesco Sanapo, che vanta già sei indirizzi a Firenze. Si punta sul nuovo espresso all’italiana e sulle estrazioni alternative, sempre partendo da una materia prima di altissimo livello. All’altezza anche la proposta food, dalla colazione al pranzo all’aperitivo
Il nuovo ristorante aperto nel nuovo contenitore urbano tra Porta Romana e Fondazione Prada vive della scelta dello chef stellato Enrico Croatti di puntare sulla griglia come strumento ancestrale e intimo. E anche il bartender Giovanni Allario propone insoliti drink con note affumicate e bruciate. Un luogo che ruota attorno a una piazza trapezoidale e comprende anche uno spazio eventi e una galleria d’arte
Balocco n°10, Colore e Testamatta presi come esempio di enologia innovativa in una degustazione-convegno
Il tedesco Rudiger Koch, 59 anni, è riemerso dalla sua casa subacquea dopo 120 giorni: è record. "Il momento più bello? Quando tutto si calma e fa buio"
Il ristorante di alta cucina regionale in via Castelvetro a Milano festeggia l’ingresso dell’anno del Serpente di legno con una cena dal menu tradizionale il 29 gennaio e con alcuni piatti che saranno disponibili nelle due settimane successive. Per l’occasione potranno essere anche acquistate delle bottiglie dipinte a mano dal designer To KayKay, accompagnate da una piccola opera d’arte
Dalla ristrutturazione delle mansarde fino al grattacielo-icona
L'imprenditore austriaco coinvolto nel crac della Signa. Indagato anche in Italia
Lo chef del ristorante Da Vittorio ha vinto la sesta edizione italiana del San Pellegrino Young Chef Academy Competition, convincendo una giuria composta da alcuni grandi nomi con il suo piatto “An Artichoke Heart”. Rappresenterà l’Italia alla finale mondiale che si terrà il prossimo ottobre, dove sarà accompagnato dal mentore Giancarlo Perbellini