Andrea Cuomo

Un interessantissimo blend di Merlot e Cabernet Sauvignon prodotto nella tenuta toscana della famiglia nota per la produzione di camicie: 1200 bottiglie in cassette di legno da tre serigrafate dall’artista Franco Alessandrini

Andrea Cuomo
Fedra, il rosso artistico di Inghirami

Il ristorante al rooftop del magnifico hotel in piazza Augusto Imperatore ha finalmente trovato la strada per una cucina tradizionale autentica e ingentilita, che conquisti il pubblico straniero ma piaccia anche (e molto) agli italiani. E che buona la cotoletta…

Andrea Cuomo
Bulgari Roma, il codice italiano di Romito

Il capoluogo piemontese propone una scena gastronomica vibrante e calorosa: dall’avanguardia di Condividere e Unforgettable al classicismo di Carignano e Dal Cambio al vegetale creativo di Chiodi Latini. E poi le tante trattorie tradizionali

Andrea Cuomo
Matteo Baronetto.

La giovane Zancanaro ha realizzato nel 2017 il sogno di avere un suo laboratorio nel quale realizzare prodotti di altissimo livello, e ha conquistato i milanesi, che affollano il micripanificio a due passi da Sant’Ambrogio e il panificio diurno di via dei Vespri Siciliani

Andrea Cuomo
Le Polveri, il senso di Aurora per il pane

Musk: "Impiantato il primo chip in un cervello". Potremo gestire i dispositivi elettronici. Il "sogno" della fusione con l’Ia Air

Andrea Cuomo
L'era dell'uomo-robot

L’azienda italoamericana, nota per i grandi vini di Montalcino, di Bolgheri, del Chianti Classico e del Piemonte, da dieci anni ha lanciato un Vermentino maremmano che viene prodotto anche in edizioni limitate affidate ogni anno a un artista diverso

Andrea Cuomo
La Pettegola, il lato pop di Banfi

Nel locale sotto i portici di Santa Caterina un locale di ottima cucina emiliana dominato dalla figura del patròn, Daniele Minarelli. Che spiega, orienta e talora “impone” cibo e vini. E il conto purtroppo ne risente

Andrea Cuomo
Osteria Bottega

La separazione più lunga del mondo, come il rigore di Osvaldo Soriano, dopo materia da articoli (innumerevoli) e da serie tv (Unica, su Netflix) diventa anche una faccenda letteraria

Andrea Cuomo
La versione di Ilary

Creata da Marco Bolasco, parte dalla gastronomia per allargarsi ai temi più vari, per stimolare curiosità, consapevolezza e voglia di crescita personale. Si parte con un atlante del Chianti Classico, un excursus sul gusto e un viaggio cromatico nel vino "rosa"

Andrea Cuomo
 Topic, il sapore di una nuova casa editrice
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica