Quali perplessità continuano a sollevare le impronte trovate sulla scena del crimine di Garlasco attribuite ad Alberto Stasi, condannato nel 2015 per l’omicidio della fidanzata Chiara Poggi
Quali perplessità continuano a sollevare le impronte trovate sulla scena del crimine di Garlasco attribuite ad Alberto Stasi, condannato nel 2015 per l’omicidio della fidanzata Chiara Poggi
La donna è sparita "senza lasciare traccia". Ora le nuove tecniche forensi e vecchie documentazioni potrebbero riaprire il caso
Che cos'è la serotonina, perché il corpo umano ne ha bisogno e come fare per integrarla: i benefici di questa sostanza attraverso l'assunzione di alimenti che contengono il triptofano
Jane Birkin è un’icona immortale della moda: i suoi outfit e il suo stile continuano a influenzare attraverso personalità e comodità
Luciano Garofano non è più consulente di Sebastiano Visintin. Per lui ieri una nuova perquisizione: gli è stata sequestrata di nuovo la GoPro
Il genetista Marzio Capra è intervenuto sulle targhe biologiche presenti sui margini delle unghie di Chiara Poggi. Continuano a far discutere le intercettazioni di Andrea Sempio
Nella giornata di ieri hanno parlato entrambi i genitori di Emanuele Ragnedda, indagato per l’omicidio di Cinzia Pinna. La madre è lapidaria: “Non lo perdono”
Parte delle intercettazioni nell’indagine ad Andrea Sempio del 2017 non sono state ritenute attinenti o udibili. Cosa potrebbero raccontare
Nel podcast del criminologo Francesco Esposito la vicenda del Mostro di Foligno. Luigi Chiatti è stato condannato a 30 anni per gli omicidi di Simone Allegretti e Lorenzo Paolucci
Sono due le vittime del Mostro di Foligno: Simone Allegretti e Lorenzo Paolucci. Per i loro due omicidi fu processato e condannato Luigi Chiatti, che tra un delitto e l'altro contattò in maniera anonima gli inquirenti per telefono e per lettera, firmandosi "il Mostro". Gli furono comminati 30 anni, che ha finito di scontare: attualmente è in una Rems.