Il gruppo dell’Ecr ha organizzato “Il coraggio della libertà”. A celebrare l’inaugurazione anche il presidente del Senato Ignazio La Russa che ha ricordato come la storia di Ramelli sia “un esempio per tutti contro ogni tipo di violenza"

Il gruppo dell’Ecr ha organizzato “Il coraggio della libertà”. A celebrare l’inaugurazione anche il presidente del Senato Ignazio La Russa che ha ricordato come la storia di Ramelli sia “un esempio per tutti contro ogni tipo di violenza"
C'è un sentimento misto tra emozione e orgoglio nei corridoi del Parlamento Europeo per la mostra che è stata organizzata dal gruppo dei conservatori dall'ECR in memoria di Sergio Ramelli. La mostra è stata inaugurata oggi alla presenza anche di del presidente del Senato Ignazio Le Russa dal parlamentare capo delegazione di Fratelli d'Italia Carlo Fidanza, da Nicola Procaccini, dal vicepresidente Antonella Sberna anche dal dalla curatrice della mostra Paola Ramella nonché dallo scrittore Culicchia. Presente anche Pina Picerno, vicepresidente del Parlamento Europeo del Partito Democratico, a dimostrare e confermare la necessità di andare oltre le divisioni politiche
Marco Rizzo ha partecipato al Salone del libro di Torino per il firma copie del suo libro “Riprendiamoci le chiavi di casa. Manifesto per un Sovranismo popolare oltre la destra e la sinistra” allo stand della casa editrice Giubilei Regnani. Dovendo compilare il biglietto di ingresso alla fiera si è accorto che nella sezione genere si può indicare non voglio rispondere, maschio, femmina e altro. Così Rizzo, provocatoriamente ha indicato come genere “altro” definendosi “marziano” e il biglietto di ingresso è stato regolarmente generato. Le follie del politicamente corretto colpiscono anche la cultura e il Salone del libro di Torino.
Il conduttore Rai con Zan e Cancellato: "Clima d'odio e omotransfobia, mai così in 35 anni"
Il Papa potrebbe realizzare la prima lettera sull'Ia e i pericoli del progresso incontrollato
Il nuovo Pontefice appare equilibrato. È sulla linea di Francesco anche nella difesa dell'ambiente. Scettico sul diaconato alle donne: "Problematico"
Il prof di teologia seguito su X, Chad Pecknold: "Conosce le lingue e il diritto canonico, questo farà la differenza"
La continuità con Francesco salutata anche da Zelensky: "Posizione coerente della Santa Sede". I rischi di un Papa americano nelle relazioni con Pechino
Il giornalista conservatore Dieter Stein: "Un governo che sarà fragile, minacciato dall'AfD"
La Germania è in crisi profonda, non solo economica ma anche politica. Merz (CDU) ha fallito l’elezione a cancelliere per 18 franchi tiratori. Il voto mostra le tensioni tra popolari e socialisti. Intanto l’Italia, con un governo stabile, appare più solida di Francia e Germania