

Nel luglio del 1988, dimenticato dalla storia e dalle cronache di questi giorni, si consumò uno dei più efferati eccidi della storia iraniana

Putin non ha alcuna fretta di chiudere il conflitto, sa che in termini militari i tempi lunghi giocano a suo favore

Alle spine dell'economia si aggiunge l'affaire Notre-Dame-de-Bétharram, quasi sconosciuto in Italia, che imbarazza fortemente il primo ministro François Bayrou

Nel 1975 cadde la capitale del Paese Phnom Penh: la popolazione venne deportata nelle campagne ai lavori forzati. Morirono a milioni

Oggi il "nuovo Mao" riassume nelle sue mani la triade del potere cinese

Negli ultimi decenni l’Europa ha accumulato enormi ritardi, soprattutto di natura tecnologica e organizzativa, incapace di innovare e competere con Cina e Stati Uniti

Alle parole Trump sta facendo seguire i fatti con una raffica di ordini esecutivi, che seguono punto per punto il suo programma

Prima di lanciare anatemi e gridare al pericolo, occorrerebbe domandarsi: chi ha svilito negli ultimi decenni il valore autentico della democrazia?

Il saggio di Gennaro Sangiuliano porta il lettore al cuore della politica Usa
