Gian Maria De Francesco

Foto profilo di Gian Maria De Francesco

Barese, classe 1973, laurea in Filosofia e specializzazione in Giornalismo all’Università Luiss di Roma. Mi occupo dei maggiori avvenimenti economico-finanziari da oltre vent’anni. Ho scritto un libro nel 2019 intitolato «Tassopoly: dall’Irpef alla pornotax, il folle gioco delle tasse». Ho tre grandi passioni: la famiglia, il Bari e il Brit-pop.

Pronta la bozza. Oggi il vertice a Palazzo Chigi: i ministri sfidano Tremonti. Scaglioni Irpef ridotti al 20, 30 e 40%, eliminazione dell'Irap e aumento dell'Iva di fascia alta. Benefici anche dall'incremento del gettito. Giovedì la bozza in Consiglio dei ministri

Gian Maria De Francesco
Ecco il nuovo fisco di Tremonti 
Tre aliquote e solo cinque tasse

Una bonus-figlio come primo passo verso il quoziente familiare. È questa la prima innovazione della delega per la riforma fiscale che il governo si appresta a varare la prossima settimana

Gian Maria De Francesco
Bonus figli, la rivoluzione fiscale entra in famiglia

Nonostante le ottime recensioni "Hotel Patria" su Raitre fa solo il 5,7% di share, ben sotto la media di rete. "L'infedele" su La7 scippa il pubblico più radical-chic e batte la corazzata della tv pubblica

Gian Maria De Francesco
Lo show di Calabresi 
battuto anche da Lerner

Si può fare lo sciopero della fa­me pur avendo uno stipendio che assomiglia a quello di un funziona­rio della Banca d’Italia? All'Agcom sì. Le organizzazioni sindacali protestano per l’applicazione della legge Brunetta che prevede la revoca degli accordi. Le retribuzioni dei 350 lavoratori pesano nel bilancio per oltre 48 milioni

Gian Maria De Francesco
All'Agcom stipendi da diecimila euro al mese 
E Cisl-Uil ora fanno lo sciopero della fame
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica