

Dopo l'accordo tra Confindustria e sindacati si infiamma lo scontro tra Fiom e Cgil. I metalmeccanici Landini e Cremaschi al segretario generale Camusso: "Ha fatto troppe concessioni, deve dimettersi". La replica: "Falsità". E alla fine la confederazione decide per il referendum sull'intesa
«L'istituzione - aggiunge il presidente Corsini - non si deve prestare a strabismi ideologici come nel caso della sospensione del direttore Sallusti».

Pronta la bozza. Oggi il vertice a Palazzo Chigi: i ministri sfidano Tremonti. Scaglioni Irpef ridotti al 20, 30 e 40%, eliminazione dell'Irap e aumento dell'Iva di fascia alta. Benefici anche dall'incremento del gettito. Giovedì la bozza in Consiglio dei ministri
Una bonus-figlio come primo passo verso il quoziente familiare. È questa la prima innovazione della delega per la riforma fiscale che il governo si appresta a varare la prossima settimana

Nonostante le ottime recensioni "Hotel Patria" su Raitre fa solo il 5,7% di share, ben sotto la media di rete. "L'infedele" su La7 scippa il pubblico più radical-chic e batte la corazzata della tv pubblica
Si può fare lo sciopero della fame pur avendo uno stipendio che assomiglia a quello di un funzionario della Banca d’Italia? All'Agcom sì. Le organizzazioni sindacali protestano per l’applicazione della legge Brunetta che prevede la revoca degli accordi. Le retribuzioni dei 350 lavoratori pesano nel bilancio per oltre 48 milioni
Il titolare dell’Economia sceglie di non replicare alle accuse dell’amico Umberto, ma in fondo non è preoccupato dai toni di Pontida
All’ombra del sindacato che ha festeggiato i 110 anni in piazza col partito di Annozero si sono formate le leve del terrorismo che nel 2007 avevano messo nel mirino i riformisti
Il solito doppiopesismo delle toghe. La denuncia di cinque deputati Pdl: nessuna azione contro chi ha interrotto una messa a Milano mentre la Santanchè fu indagata quando manifestò durante una celebrazione islamica