
Telefonata tra la cancelliera tedesca e il premier. E anche il ministro delle Finanze di Berlino promuove Tremonti: "È la strada giusta, non siete un caso problematico". Sulla Grecia è difficile trovare l'intesa. Bini Smaghi: "E' una follia far fallire gli Stati"
Macché trasporto "locale". Le aziende di mobilità pubblica oltre ai proventi della vendita dei biglietti possono contare su 902 milioni versati dallo Stato. Sprechi locali e consulenze pazze: la Sicilia assume pure un esperto di rane
Ogni anno il ministero delle Infrastrutture versa più di 2,4 milioni di euro per ricostruire edifici distrutti oltre 60 anni fa: gli indennizzi post bellici varanti nel '53, poi prorogati nell'82 e nel '93. E non è la sola spesa assurda...
Un miliardo e mezzo solo per Montecitorio e Palazzo Madama. Al capo dello Stato 228 milioni in dotazione e un assegno di 260mila euro. E poi rimborsi elettorali, indennità, altre dotazioni, auto blu fanno aumentare i costi della Casta
Ad agenzie e dipartimenti oltre 5 miliardi all'anno. E per l'Isae, benché sia soppresso, ancora ingenti finanziamenti. E l'Agenzia delle entrate, paradossalmente, è il carrozzone più pesante per le casse statali
Nel bilancio del Tesoro c’è ancora una quota per i vitalizi dei reduci del conflitto mondiale ’15-’18
Lo Stato copre per quasi 95 milioni di euro le prestazioni previdenziali di sportivi e lavoratori dello spettacolo. Altri 27,5 miliardi per puro assistenzialismo all’Inps
Le voci di bilancio del ministero delle Politiche agricole: 81 milioni di euro liquidati per l’irrigazione dei campi
Continua l'inchiesta del Giornale sulle follie dello Stato. Le strane spese del ministero dell’Ambiente: per "Ciro", il dinosauro vissuto attorno a Benevento, servono 243mila euro. Quanti soldi buttati pure sui binari morti: nell'ultima Finanziaria del governo Prodi 2 milioni per le tratte ormai dismesse
Dopo 43 anni paghiamo ancora la ricostruzione del Belice: un conto da 15 milioni. Per la scossa del 1972 il ministero oggi spende una decina di milioni