Il 58enne ex presidente del Cna del Trentino Alto Adige, considerato un volto moderato ed espressione del mondo economico, ha abbattuto una storica roccaforte rossa e adesso si prepara a cinque anni da responsabile del Comune altoatesino

Il 58enne ex presidente del Cna del Trentino Alto Adige, considerato un volto moderato ed espressione del mondo economico, ha abbattuto una storica roccaforte rossa e adesso si prepara a cinque anni da responsabile del Comune altoatesino
Con il 51,03% dei voti validi l'ex presidente della Cna sudirolese diventerà il prossimo primo cittadino del capoluogo altoatesino. Il candidato del centrosinistra, Juri Andriollo, si ferma due punti percentuali sotto. Crolla l'affluenza
Chiusi i seggi per il ballottaggio alle presidenziali nel Paese nell'Europa dell'Est: il sindaco europeista di Bucarest prevale contro il candidato populista di destra
La Corte costituzionale ha reso note la sentenza integrale che impedisce al presidente uscente della Regione Campania di rimettersi in gioco: lo sto al terzo mandato rientra "tra i principi fondamentali"
Il ministro degli Esteri conferma il raggiungimento del 2% del Pil per le spese militari e poi traccia una nuova rotta: "Qua non si tratta di essere né guerrafondai, la sicurezza è qualche cosa di molto più ampio"
Per l'ex presidente del Consiglio si aprono le porte l'attività di consulenza e lobbismo per "The European House Ambrosetti": contratto da 30mila euro per cui ha dovuto chiedere il via libera di Bruxelles
Il deputato di +Europa si maschera con un lenzuolo bianco e la scritta "Referendum": immediata l'espulsione dall'Aula di Montecitorio. Lega: "Questa scena dimostra che quando si parla delle forze dell'ordine c'è chi non ha rispetto"
Il Partito Socialista avrebbe superato il 50% dei voti validi e consoliderebbe così la maggioranza assoluta in Parlamento (79 seggi su 140 totali): sconfitto il Pd di Sali Berisha. Ora l'obiettivo di Rami è l'ingresso nell'Unione Europea nel 2030
Il leader della Lega ha accolto la leader francese a Palazzo Rospigliosi durante la Scuola di Formazione Politica del Carroccio: "Non dobbiamo lasciare solo a Trump e Putin nei negoziati, ma Macron non sta facendo facendo niente per la pace"
Indignazione degli ex colleghi e amici del Terzo polo per l'assenza della premier a Kiev con i volenterosi: eppure sul conflitto scatenato dalla Russia la presidente del Consiglio si è spesa più di tutti gli altri leader europei