Mentre molti magistrati attaccano la nuova legge che limita le intercettazioni, il procuratore Davino invita alla calma: “Non cambia tutto, e forse indagare davvero è meglio che ascoltare sempre”

Mentre molti magistrati attaccano la nuova legge che limita le intercettazioni, il procuratore Davino invita alla calma: “Non cambia tutto, e forse indagare davvero è meglio che ascoltare sempre”
Nel verbale l'ex capo del Dis oppone il silenzio. I legali di Renzi e Mancini vogliono risentirla
Il procuratore di Parma smonta la narrazione dei colleghi militanti: "Rinnovabili dopo 45 giorni"
I sorvoli individuati finora sarebbero stati cinque, rilevati nell'arco di un mese dalle strutture di sicurezza del Joint research centre di Ispra, la struttura che ha ereditato le attività di Euratom
Il leader Iv: "Capiremo chi dice la verità". Sì della premier: "Ho già dato mandato"
Prosciolto con formula piena. Ma per la procura essere nipote di uno dei fondatori del clan era un reato
Il presidente del Tribunale Fabio Roia ha deciso di affidare il destino processuale del ministro del Turismo alla stessa giudice, poiché il procedimento "prevede fra l'altro fatti a rischio prescrizione". Ma questa potrebbe delinearsi solo nel 2030
A dirlo sono le carte dell'udienza preliminare che è ripresa ieri a carico del ministro del Turismo e del suo compagno Dimitri Kunz
Il legale della ministra smentisce la procura: "Non c'è alcun pericolo di prescrizione"
Per l'omicidio di Maurizio sono state battute tutte le piste tranne la più banale: l'odio di una moglie