Rispetto al passato i tempi di recupero sono più brevi. A patto, però, di rispettare alcune semplici indicazioni
Rispetto al passato i tempi di recupero sono più brevi. A patto, però, di rispettare alcune semplici indicazioni
Gli scienziati che hanno condotto la ricerca si dichiarano ottimisti. In futuro potrebbero essere messe a punto terapie specifiche anche per altri disturbi neurodegenerativi
Diarrea, dolori addominali e vomito. Questi sono i sintomi tipici della gastroenterite virale, un disturbo che in questi giorni sta raggiungendo il picco
Tra le varie conseguenze negative dell'obesità ora figura anche il morbo di Alzheimer. Lo ha rivelato un nuovo studio
Non c'è nulla di meglio di una bevanda antiossidante per prevenire i tipici malanni autunnali e per contrastare i danni provocati dai radicali liberi
Una colazione gluten free è davvero sana se si prediligono alimenti fatti in casa e prodotti privi di zuccheri aggiunti
L'infezione da candida colpisce una volta nella vita il 75% delle donne. La dieta gioca un ruolo essenziale per la prevenzione
Un'alimentazione errata è in grado di scatenare una marcata risposta infiammatoria. La conseguenza? Sintomi più invalidanti e duraturi
Sono circa 24 milioni le diagnosi a livello globale. Inestimabile, invece, l'impatto emotivo per i malati e per i caregiver
La malinconia d'autunno è un disturbo molto più diffuso di quanto si possa credere