
Le lamentele bruciano i neuroni del nostro cervello e di quello di chi è costretto ad ascoltare. Le lamentele celano uno stato di malessere e la paura del cambiamento

L’uva, tanto amata dagli Antichi Romani, non deve mai mancare sulle nostre tavole in questa stagione. Ha un effetto antiossidante, energizzante e dimagrante

Uno studio condotto dall’ International Agency of Research on Cancer di Lione sostiene che l’abuso di bibite, sia zuccherate sia con dolcificanti artificiali, aumenta il rischio di malattie all’apparato digerente e disturbo cardiovascolari

Al rientro dalle vacanze la nostra pelle tende a desquamarsi e a presentare macchie scure inestetiche. Ecco i consigli dell’esperta per contrastare l’invecchiamento precoce cutaneo post abbronzatura

Con l’arrivo imminente dell’autunno i capelli tendono ad indebolirsi e cadere. È un evento traumatico che non deve spaventare perché è di natura fisiologica

Il parental burnout è una sorta di esaurimento che colpisce i genitori che nutrono molte aspettative nei confronti del loro ruolo genitoriale. Provoca insicurezza e forme di distacco nei confronti dei figli

L’esposizione agli schemi luminosi dei dispositivi elettronici peggiora lo stato di salute della vista. Ecco gli accorgimenti da seguire per contrastare i danni della sindrome da visione al pc

Lavare il pollo aumenta il rischio di contaminazione di batteri nocivi come la Salmonella e il Campylobacter. Il team di ricerca della North Carolina State Univesitity ci fornisce degli utili accorgimenti

I nostri mari sono minacciati dall’insidia delle meduse che colpiscono maggiormente i bambini. Le loro punture sono urticanti, provocano arrossamento della pelle e bruciore intenso. Ecco i rimedi degli esperti

Il gelato è in grado di scatenare il “brain freeze” noto come “congelamento del cervello”. È un tipo di emicrania molto diffuso che procura dolore intenso. Si scatena quando con le temperature calde e afose mangiamo un cibo troppo freddo
