
Il formaggio si riconferma un alimento sano fonte preziosa di calcio ed energia. È in grado di migliorare la salute del nostro organismo a lungo tempo contrastando l’insorgenza del cancro al fegato

Il soffritto con aglio e cipolla è considerato un alleato nella prevenzione del cancro al seno. Lo conferma uno studio dell’Università di Buffalo condotto dall’epidemiologa Gauri Desai

Il disturbo ipersessuale è una patologia che colpisce indistintamente sia uomini che donne. Si stima che colpisce il 3- 6% della popolazione. La causa è da imputare alla maggiore produzione di ossitocina, l’ormone delle coccole

In Italia è in arrivo il massaggio terapeutico che utilizza gusci di lumache vive. Serve per riattivare la nostra energia vitale. Sarà presentato questo weekend nell’ambito del 48° incontro internazionale di elicicoltura a Cherasco

La rabbia è il sentimento più inibito nella nostra società. Se represso può generare azioni violente pericolose per sé stessi e gli altri. Ecco i consigli dei psicologi per gestire la rabbia in maniera efficace e costruttiva

Il malessere causato dall’ arrivo dell’autunno è caratterizzato da stanchezza, depressione e nervosismo. Si sconfigge efficacemente a tavola con un’alimentazione sana a base di vitamine, sali minerali e proteine. Ecco gli alimenti giusti secondo i nutrizionisti

Il cambio stagionale autunnale è segnato dal “seasonal effective disorder”. È una vera e propria sindrome caratterizzata da nervosismo, sbalzi d’umore, ansia e stress emotivo

In Italia come in America si stanno diffondendo delle mascherine fai da te per allineare i denti. Gli esperti di ortodonzia si dichiarano a sfavore di questi apparecchietti che provocano seri danni alle arcate dentali e alle gengive

L'esposizione prolungata ai dispositivi digitali oltre a provocare stress visivo a lungo andare può favorire l'insorgere della miopia e della maculopatia. I consigli dell'esperto per contrastare queste problematiche rischiose per la nostra vista

Sarà possibile diagnosticare le malattie neurodegenerative come il Morbo di Alzheimer attraverso la scansione oculare. Questa tecnica innovativa è stata studiata dai ricercatori del Centre for Eye Research Australia e dell’University of Melbourne
