"Gli 007 lo avvisarono di un premio ai talebani per uccidere soldati Usa"

"Gli 007 lo avvisarono di un premio ai talebani per uccidere soldati Usa"
"Mettono a rischio la sovranità e l'integrità dell'India". È questa la ragione per cui il governo indiano ha proibito l'impiego di 59 app sviluppate in Cina, fra cui le popolarissime TikTok e WeChat
I ricercatori: potrebbe infettare l'uomo
Ha la fama di "fratello deviato di Whatsapp". Ma secondo Giovanni Ziccardi, professore di informatica giuridica all'università statale di Milano, quella di Telegram è una nomea in larga misura immeritata
In Italia viene uccisa una donna ogni 72 ore. Secondo i dati Istat che ha tracciato il primo focus sui centri antiviolenza, emerge una nuova sconcertante novità: la Lombardia ha guadagnato il triste primato per femminicidi
Tech e social? Nulla di più politico. Garry Kasparov, accanito avversario di Vladimir Putin, in un'intervista a Repubblica ha citato Pavel Durov come un esempio perché è riuscito a sfuggire alla presa soffocante del Cremlino
Un vaccino accessibile a tutti, in tutto il mondo. Gratis e esente da qualsiasi diritto di proprietà
Oltre 50 persone sono state arrestate ieri a Hong Kong durante una «marcia silenziosa» per protestare contro la legge sicurezza nazionale considerata una minaccia alle libertà civili
Era giovanissima ma aveva già le idee chiare su quella che sarebbe stata la sua vita. Invece il destino ha voluto diversamente e la sua esistenza si è fermata sabato sera
Tensione in Aula a seguito dell'intervento polemico di Vittorio Sgarbi, che ha attaccato duramente la magistratura: il critico d'arte è stato espulso dall'emiciclo