C'è un pieno e c'è un vuoto. Di solito la tv vive del primo e riempie furiosamente il secondo, ma di questi tempi, così difficili e colmi di prove, anche il silenzio ci interroga e ci scuote
C'è un pieno e c'è un vuoto. Di solito la tv vive del primo e riempie furiosamente il secondo, ma di questi tempi, così difficili e colmi di prove, anche il silenzio ci interroga e ci scuote
L'ambasciatore: "Siete un Paese che amiamo. Collaborare con voi va oltre ogni sanzione"
Divieti regionali più severi di quelli nazionali. Il caos delle scadenze fiscali
Metà è una minaccia e metà è una preghiera. "State a casa", implora il Presidente della Regione Lombardia, in una conversazione col Giornale
La Health Care: "Numeri impossibili. Arriverà prima il vaccino". Il virologo Broccolo: "Si faccia per aree critiche: a Bergamo si potevano salvare molte vite"
Ascolti record per le videocelebrazioni, prediche mandate ai fedeli via sms. In tempi di emergenza la Chiesa si scopre tech
Delpini in cima al Duomo: "Sostieni la fatica dei tuoi figli e infondici sapienza"
La capogruppo alla Camera: "Le nostre proposte economiche all'inizio non erano state neppure prese in considerazione"
Arrestati gli evasi, alta tensione nei penitenziari italiani: già 12 vittime. Bonafede non fa concessioni
Al Villaggio degli artigiani mattinata di sommossa: prima devastano, poi scappano, quartiere nel terrore