Sinner ha considerato di ritirarsi, sentendosi perso. Ed è proprio in quel momento che ha mostrato la sua tempra al mondo intero
 
Sinner ha considerato di ritirarsi, sentendosi perso. Ed è proprio in quel momento che ha mostrato la sua tempra al mondo intero
 
Una volta certe tragedie erano rare. Non perché fossero tempi più sicuri, ma perché eravamo più presenti, più vigili, più attenti, meno distratti dal caos e dalla vacuità che oggi ci braccano
 
Come osservato da Alessandro Sallusti, l'intimidazione e le minacce esercitate contro di noi non hanno suscitato con l'eccezione di Matteo Renzi alcuna reprimenda della sinistra politica e giornalistica
 
Trump è stato l'unico presidente americano degli ultimi decenni a non trascinare gli Stati Uniti in una guerra
 
Lo ius scholae è una trovata ideologica, un tentativo di trasformare un percorso formativo in un automatismo burocratico. Ma la cittadinanza non è un premio fedeltà
 
I giovani pro Pal di sinistra manifestano sotto le finestre di Libero e Giornale. L'ennesimo esempio che se non si è comunisti vieni messo in croce. Ma qui siamo vecchi cronisti, non ci spaventiamo facilmente. Quello che non va bene è il silenzio di altri giornali e televisioni che in questo caso non parlano di violazione della libertà di stampa. Il commento del direttore Vittorio Feltri.
 
		
Se un nostro ministro viene respinto da un Paese a cui versiamo soldi, mentre noi non possiamo nemmeno espellere chi minaccia di stuprare i nostri bambini, allora qualcosa non funziona
 
Una buona notizia: il governo Meloni ha rinviato lo stop delle automobili alimentate con il diesel, carburante che fino a ieri era stato demonizzato. Il diesel è un carburante come gli altri, non è né più dannoso nemmeno dannoso, però è molto utile perché costa meno e poi consente alla vettura di fare molti più chilometri
 
		
A Terracina, una sommelier è morta per il crollo di un tetto, "a causa del vento", ma non è il vento che progetta male una struttura
 
I magistrati vogliono stipendi da 240.000 euro l’anno: una cifra assurda, mentre insegnanti e altri lavoratori faticano con paghe modeste. Meloni dovrebbe lavorare per rivedere questa situazione. Il commento del direttore Vittorio Feltri
