Vittorio Macioce

Foto profilo di Vittorio Macioce

Vittorio Macioce si ritrova spesso a muoversi tra i vari confini del giornalismo. Ed è un po' come spostarsi tra le linee, in una sorta di terra di nessuno. È capo redattore e da qualche tempo ha lasciato Milano per Roma. È cresciuto ad Alvito, un piccolo paese tra Sora e Cassino, nel versante laziale del Parco Nazionale d'Abruzzo. Quando può continua a seguire la narrativa, soprattutto quella americana. È convinto che incroci e crocicchi siano il posto più interessante per osservare il mondo.

È l'autore del romanzo "Dice Angelica" (Salani).

Le parole per Giuseppe Conte sono monete e le usa per comprare tempo. Le raccomandazioni, le promesse, i sorrisi, i decreti, le rassicurazioni sono minuti che incassa e spende giorno dopo giorno

Vittorio Macioce
Conte si inventa lo "Sblocca Paese" e prende tempo

La libertà adesso te la immagini. È una finestra aperta, un rumore che viene dalla strada, un segnale di vita, perfino una pizza a domicilio, con il fattorino che dice: meno male che un po' si lavora.

Vittorio Macioce
Dalla storia impariamo la lezione giusta

La "fase due" è un sogno, solo che a sognarlo c'è una moltitudine di avvinazzati, ognuno dei quali se la immagina a modo suo, chi di dritto e chi di rovescio, chi sbilenco e chi contromano, e tutti gridano: apri, no chiudi, fèrmati, vai avanti

Vittorio Macioce
Il virus letale della discordia

C'è una terra sorda e stanca che sembra sospesa nel tempo. È un arcipelago di isole vulcaniche grande più o meno come un continente, un vecchio continente, che sembra rassegnato a una lenta decadenza

Vittorio Macioce
L'Unione fragile senza fiducia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica