L'ayatollah è l'uomo più potente dell'Iran da 36 anni, ma ora è a rischio: sarebbe lui il vero obiettivo dell'offensiva di Netanyahu

L'ayatollah è l'uomo più potente dell'Iran da 36 anni, ma ora è a rischio: sarebbe lui il vero obiettivo dell'offensiva di Netanyahu
La propaganda annuncia ondate di razzi, molti sono obsoleti o non hanno gittata. I bombardamenti dell'Idf hanno eliminato la contraerea. Restano gli sciami di droni
La Guida Suprema contestata dagli stessi iraniani: "Dov'è la difesa aerea"
Bibi non nasconde i suoi intenti. E il nome "leone che sorge" richiama i simboli dell'Iran pre khomeinista Ma è un piano rischioso: i casi Libia e Irak insegnano. Il pericolo è il caos
Secondo fonti locali e internazionali, gli attacchi hanno interessato diverse aree della capitale Teheran e altre regioni sensibili del Paese. Il cuore dell’attacco si è concentrato su Teheran, Esfahan e Tabriz
Ieri anche il segretario di Stato americano, Marco Rubio, ha ammesso che raggiungere un accordo con l'Iran "non sarà facile"
L’iniziativa, consegnata durante il quarto round negoziale svoltosi domenica a Muscat, rappresenta una svolta significativa: ma il tempo stringe
Rivelati da Reuters i documenti sui progetti iraniani nella Siria al tempo del regime di Assad. "Un'opportunità da 400 miliardi di dollari"
L'indiscrezione: l'ayatollah Khamenei ha avviato il dialogo nel timore che il conflitto minacci il regime