Immagini satellitari sembrano mostrare danni minori a una porzione esterna del sito in seguito all'attacco israeliano: forse il crollo di un muro di contenimento

Immagini satellitari sembrano mostrare danni minori a una porzione esterna del sito in seguito all'attacco israeliano: forse il crollo di un muro di contenimento
Se la guerra in corso tra lo Stato di Israele e il regime degli Ayatollah dovesse concludersi con un vincitore e uno sconfitto con una prevalenza e con l'imposizione dei valori del vincitore, in quale dei due mondi vorremmo vivere?
"Intesa a breve" e un no al piano per eliminare l'ayatollah. Macron chiude a Putin come mediatore
L'80% della società vuole un governo laico. La forza delle lotte per Mahsa può avere successo
L'ayatollah è l'uomo più potente dell'Iran da 36 anni, ma ora è a rischio: sarebbe lui il vero obiettivo dell'offensiva di Netanyahu
La propaganda annuncia ondate di razzi, molti sono obsoleti o non hanno gittata. I bombardamenti dell'Idf hanno eliminato la contraerea. Restano gli sciami di droni
La Guida Suprema contestata dagli stessi iraniani: "Dov'è la difesa aerea"
Bibi non nasconde i suoi intenti. E il nome "leone che sorge" richiama i simboli dell'Iran pre khomeinista Ma è un piano rischioso: i casi Libia e Irak insegnano. Il pericolo è il caos
Secondo fonti locali e internazionali, gli attacchi hanno interessato diverse aree della capitale Teheran e altre regioni sensibili del Paese. Il cuore dell’attacco si è concentrato su Teheran, Esfahan e Tabriz