Due esperti spiegano come stanno davvero le cose. Spunta un nuovo scenario attorno al virus. Così si è indebolito

Due esperti spiegano come stanno davvero le cose. Spunta un nuovo scenario attorno al virus. Così si è indebolito
"Riapertura delle scuole? Ci sarà un rialzo dei nuovi casi", ha detto il virologo dell'università degli studi di Milano. "Importante la vaccinazione. Fondamentale la legge Lorenzin"
Il virologo spiega cosa accadrà e dà qualche consiglio: "Mascherine chirurgiche a scuola. Per contenere il rischio contagio: distanziamento sociale, igiene e buon senso"
Aumentata del 50% la richiesta. Pregliasco: "Contro il Covid l'obbligo sarebbe la soluzione più efficace"
Sono 845 i positivi nelle ultime 24 ore. Ma solo 2 in più i casi gravi. Pregliasco rassicura e spiega perché
Di fronte a una possibile svolta, o quanto meno a un indizio appetitoso, l'Oms non ha fatto una piega. Le origini del coronavirus continuano a essere un mistero
Secondo il virologo le Regioni del Nord sono state travolte da un iceberg emerso quando l'epidemia era oramai dilagata. E attacca: "Basta polemiche sulla Sanità delle regioni settentrionali"
Il virologo è stato pesantemente attaccato anche sui social, a causa delle raccomandazioni rivolte ai cittadini con l'intento di non abbassare la guardia contro i rischi di una possibile recrudescenza dei contagi da Covid-19
In diretta durante la trasmissione "Di Martedì", il direttore sanitario dell'IRCCS ha ammesso di essere rimasto spiazzato dal comportamento del virus: "Ha caratteristiche che non vedevamo, rispetto ad altri anni e a modalità con cui si diffonde. Gli asintomatici in particolare. Temo ci terrà compagnia per uno o due anni, ma sarà meno aggressivo"
Nel reparto Pringe "già alla fine di febbraio" un medico e una caposala "si assentavano" per sospetto coronavirus