Come successe a Renzi nel 2016, è probabile che il risultato di questo referendum segni l’inizio della fine del regno di Elly Schlein sul Pd, se non addirittura dell’intero progetto di un campo largo

Come successe a Renzi nel 2016, è probabile che il risultato di questo referendum segni l’inizio della fine del regno di Elly Schlein sul Pd, se non addirittura dell’intero progetto di un campo largo
Il voto del referendum dimostra tre cose: Giorgia Meloni è più fortunata che brava, perché ha contro una sinistra che non si accorge di aver perso e pensa di aver vinto; anche l’elettorato dell’opposizione è riluttante ad aprire le maglie della cittadinanza agli immigrati; il calcio è cosa più seria della politica: Inzaghi e Spalletti dopo la sconfitta umiliante hanno abbandonato la panchina, mentre i leader del Campo Largo si tengono strette le poltrone
Fazzolari dà la linea a urne appena chiuse. La premier convinta che la sinistra esca indebolita dal voto: non traina i suoi sul lavoro e fa flop sulla cittadinanza
La segretaria del Pd vede il bicchiere strapieno nonostante i dati fallimentari. E sfida la premier: "Ne riparliamo alle prossime politiche"
Le parole della Premier Giorgia Meloni nel messaggio inviato all'assemblea 2025 di Centromarca
Il nodo sciolto dalla premier dopo il faccia a faccia col leghista. I calcoli sui danni a Fdi da una lista Zaia
L'ex sindaco Gabriele Albertini racconta come si ispirò alla New York di Giuliani. "La teoria della finestra rotta, è lì che se ne rompono altre"
Tre tappe cruciali e tutte concentrate nella seconda metà di giugno (il 16 e 17 in Canada, il 24-25 nei Paesi bassi e il 26-27 in Belgio)
Ma davvero non votare al referendum può favorire la vittoria del "Sì"? No, non funziona così. E l'astenzione (o non ritirare la scheda) è legittima
L'accusa di voler portare a giudizio chi commette un reato è stata accolta dal premier: è la base di ogni società civile che voglia mantenere l'ordine e proteggere i cittadini