Carolina de Stefano, docente di Storia e politica russa della Luiss, analizza l'andamento della guerra e la situazione di instabilità crescente della Russia di Putin

Carolina de Stefano, docente di Storia e politica russa della Luiss, analizza l'andamento della guerra e la situazione di instabilità crescente della Russia di Putin
La Nato: "Progressi ucraini impressionanti". Lo Zar in crisi firma i decreti di annessione e promuove a colonnello generale il leader ceceno Kadyrov. Il presidente della commissione Difesa: "La gente ormai capisce che non stiamo dicendo la verità"
Il presidente russo è tornato a parlare nel corso della cerimonia di premiazione degli insegnanti dell'anno a Mosca. Annunciate anche modifiche al decreto sulla mobilitazione
Decreto del presidente: impossibile trattare con lui. Allerta Cia: "Più pericoloso lo Zar messo all'angolo"
L'ex premier ai suoi: ho votato Conte. Il legame comune con Arcuri e la "consulenza" pro-Putin
Secondo il direttore della Cia Bill Burns il Cremlino, complice il mancato supporto militare cinese, avrebbe adesso meno opzioni a disposizione. Questo renderebbe Putin potenzialmente più pericoloso
La Corea del Nord sostiene l'annessione alla Federazione russa dei territori ucraini teatro dei recenti referendum. Pyongyang: "Rispettiamo la volontà dei residenti. Dagli Stati Uniti solo abusi"
L'economista: "Prevedibile che Putin avrebbe chiuso il gas. Noi all'angolo grazie ai 5s"
Dall'ex presidente Medvedev al leader ceceno Kadyrov, dai militari spietati al sindaco di Mosca Sobyanin: i nomi di chi è pronto a sostituire Putin
Il Pontefice e la minaccia di una guerra totale: "Stop alla spirale di odio"