Lo sport, se ha ancora un senso, dovrebbe rappresentare un terreno franco, libero dalle polemiche ideologiche e dalle ossessioni della propaganda
Lo sport, se ha ancora un senso, dovrebbe rappresentare un terreno franco, libero dalle polemiche ideologiche e dalle ossessioni della propaganda
In Europa da decenni spalanchiamo le porte a masse di immigrati senza chiederci se siamo in grado di assorbirli, di integrarli, di offrire loro lavoro e dignità
Oggi va di moda sventolare la bandiera palestinese sul palco, nei talk, sui balconi e persino sui palchi della Scala, come ha fatto Roberto Bolle in uno slancio più conformista che coraggioso
Cos'è diventata per certa sinistra la Patria? Un ingombro? Un fastidio? Una colpa? Qualcosa di cui vergognarsi?
Il caso Ilaria Salis è l'ennesima vergogna di un sistema che si fa beffe della legalità, dello Stato e delle istituzioni
È questo il cuore del cristianesimo: la possibilità di elevarsi al di sopra della barbarie, di spezzare la catena dell'odio, di rispondere al male con un bene che lo sovrasta
Non è soltanto una provocazione, è un insulto deliberato all'identità, alla storia e ai valori fondanti del nostro Paese
Viviamo in un'epoca in cui difendere l'ovvio è diventato rivoluzionario, e l'Italia, stavolta, Dio sia lodato, ha avuto il coraggio di schierarsi dalla parte giusta
In Italia la violenza rossa non è mai scomparsa: ha cambiato pelle, ha mutato linguaggio, ma non ha mai rinnegato sé stessa
Matteo Salvini ha fatto né più né meno ciò che qualunque persona civile, educata e cosciente del proprio ruolo istituzionale avrebbe fatto