Il saggio di Walter Otto risponde alla domanda chi è Dioniso? "Il dio dell'estasi e del terrore, della selvaggia frenesia e della liberazione più dolce, il dio folle, la cui manifestazione trascina gli umani alla pazzia"

Il saggio di Walter Otto risponde alla domanda chi è Dioniso? "Il dio dell'estasi e del terrore, della selvaggia frenesia e della liberazione più dolce, il dio folle, la cui manifestazione trascina gli umani alla pazzia"
La giuria premia ‘Du côté de chez Swan’, un omaggio a Proust e ai futuristi, rinnovando la tradizione del primo concorso italiano dedicato esclusivamente alla pittura
Dipinti, stampe, porcellane, candelabri, maioliche, orologi, tappeti e arredi, tutti restaurati, si susseguono sala dopo sala a valorizzare i quaranta quadri esposti nella nuova esposizione permanente
Esce dall'estro di Stefano Leone, editore e fotografo, che dall'Abruzzo alla Puglia, passando per il Molise, partendo dalla celebre Costa dei Trabocchi e proseguendo per Termoli fino a Vieste, ha immortalato questi monumenti a picco sulle onde
Dal "mondo nuovo" allo stereoscopio, ecco la "preistoria" delle simulazioni
Nell'immaginario cittadino le famose "coppie" hanno anche una valenza erotica
La Lombardia si offre di ospitarla, magari per le Olimpiadi. Ma i costi...
Oggi, a distanza di 70 anni, la magica allure di Brafa resta intatta ma, adeguandosi ai tempi e agli inevitabili mutamenti del gusto globale, la fiera si è aperta all'arte contemporanea, al design e anche al fumetto d'autore
De Nittis, Corcos e Mancini: esposte le opere Zandomeneghi e la donna della Ville Lumière
In mostra a Bruxelles a partire da domenica 130 gallerie da tutto il mondo. All’anteprima di questi giorni i maggiori collezionisti. Tanti capolavori e memorabilia, tra cui il fossile di una ittiosaura incinta risalente a 180 milioni di anni fa