Alla Galleria Gracis di Milano, riflettori su una inedita corrente romana che nel Dopoguerra si opponeva all'arte Informale e all'Astrattismo geometrico
Tutti gli articoli dedicati all'Arte: Opere che hanno segnato la storia della pittura e dell'architettura. Interviste esclusive, recensioni e commenti su eventi, fiere e mostre dedicate agli amanti dell'arte. Tutti gli approfondimenti sui capolavori più importanti Patrimonio dell'Unesco, musei e monumenti storici fulcro del turismo in Italia. Le ultime notizie sui personaggi protagonisti del mondo dell'arte.
Alla Galleria Gracis di Milano, riflettori su una inedita corrente romana che nel Dopoguerra si opponeva all'arte Informale e all'Astrattismo geometrico
Parla la curatrice romana che è riuscita a replicare la storica mostra alla Galleria Il Canale di Venezia nell'agosto 1960
In mostra dipinti e rilievi di artisti che oggi dominano nel mercato dell'arte del Dopoguerra
Aperta al pubblico dal 22 marzo all’11 aprile 2025, tutti i giorni dalle 11:00 alle 17:00 (ultimo ingresso alle 16:30)
Fuori porta il sindaco barcaiolo di Imbersago e i Giardini Villa Mapelli a Varenna
I due artisti nello spazio dell'ex Mattatoio danno vita a due personali bellissime
Tra Palazzo Morando e Museo Risorgimento con ricordo dei caduti, bandiera e musica
Realizzata con la tecnologia AI, l'opera the The Astronut, "Il ghiacciaio è ghiaccio, il ghiaccio è acqua, l’acqua è vita", partecipa a MIA Photo Fair BNP Paribas nella “Foreign Section– Focus Svizzera”
Fra Salgari e Nietzsche, Schopenhauer e Verne. I tormentati viaggi introspettivi del pittore triestino
Ecco la "Wunderkammer" curata da Guendalina Salimei